Venezia 79: I figli degli altri (Les Enfants des autres), la...
Rebecca Zlotowski racconta la maternità nel suo I figli degli altri (Les Enfants des autres), in concorso a Venezia 79 Rachel è una donna di...
Venezia 79: The Whale, la recensione del film di Darren Aronofsky
Alla 79. Mostra di Venezia arriva Darren Aronofsky con il suo The Whale. Se si parte dalla fine, quella di The Whale è una storia...
Venezia 79: Athena, la recensione del film di Romain Gavras
Romain Gavras presenta in concorso a Venezia 79 il suo Athena, un film che sconvolge con la pura potenza cinematografica I due giovani registi Roman Gavras...
Venezia 79 – Argentina, 1985: la recensione del film di Santiago...
Argentina, 1985 di Santiago Mitre racconta la storia dei procuratori Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo, che indagarono sui responsabili della fase più sanguinosa...
Venezia 79: Master Gardener, la recensione del film di Paul Schrader
Con Master Gardener Paul Schrader chiude la sua personale trilogia iniziata con First Reformed e The Card Counter, entrambi presentati a Venezia. Paul Schrader torna...
Venezia 79: Bones and All, la recensione del film di Luca...
Il romanticismo cannibale arriva a Venezia 79 con Bones and All, il nuovo film di Luca Guadagnino con Taylor Russell e Timothée Chalamet Se si dovesse...
Venezia 79 – Giornate degli Autori: Padre Pio, la recensione del...
Abel Ferrara porta alle Giornate degli Autori di Venezia il film su Padre Pio con Shia LaBeouf Quello di Abel Ferrara è un cinema mai...
Venezia 79 – Orizzonti: Princess, la recensione del film di Roberto...
La recensione di "Princess", il film di apertura di Orizzonti diretto da Roberto De Paolis Princess è una giovane clandestina nigeriana che vende il suo...
Crimes of the Future, il ritorno al body horror di David...
David Cronenberg torna al body horror con Crimes of the Future. Crimes of the Future, 2022. Sono passati quasi quarant’anni da quando il primo piano...
Venezia 79: BARDO – La cronaca falsa di alcune verità, la...
Alejandro González Iñárritu torna a Venezia con Bardo, un film personale e intimo sulle contraddizioni umane. Con Bardo Alejandro González Iñárritu intraprende un viaggio personalissimo all’interno...