THE ONLY LIVING BOY IN NEW YORK, la recensione del film...
Conclusasi in modo piuttosto brusco la sua parentesi nel mondo dei cinecomic, lo statunitense Marc Webb torna in una dimensione a lui cara, quella...
UNDERWORLD: BLOOD WARS, la recensione del film con Kate Beckinsale
Abbiamo visto Underworld: Blood Wars, il quinto capitolo del franchise con Kate Beckinsale. Ecco la nostra recensione.La saga di Underworld, iniziata nel 2003 arriva al quinto capitolo...
NON SI RUBA A CASA DEI LADRI, la recensione della commedia...
Dopo Miami Beach, i fratelli Vanzina tornano sul grande schermo con la nuova effervescente commedia Non si Ruba a casa dei Ladri interpretata da...
Roma 2015: LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti, la recensione
Un vento di aria fresca ha soffiato sulla Festa del Cinema di Roma e porta il nome di Gabriele Mainetti. Il giovane attore romano...
Black Mirror: Bandersnatch, interattività e libero arbitrio – Recensione
Interattività, scelte continue e libero arbitrio sono gli ingredienti di BandersnatchBandersnatch, primo film dell'universo di Black Mirror, è della stessa sostanza di cui è fatto l’annuncio che...
FAI BEI SOGNI, la recensione del film di Marco Bellocchio
Presentata al Festival di Cannes 2016 nella Quinzaine des Réalisateurs, l’ultima fatica di Marco Bellocchio dal titolo Fai Bei Sogni è liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Massimo Gramellini,...
MOTHER! di Darren Aronofsky, il film più controverso dell’anno
Era attesissimo al Lido. Senza dubbio il film più 'invocato' della 74.esima Mostra del Cinema di Venezia. L'ultima fatica di Darren Aronofsky incanta e divide...
QUANDO C’ERA MARNIE, la recensione
Due occhi dello stesso blu profondo del mare aperto che osservano e ritraggono in silenzio la vita delle altre persone, senza mai però riuscire...
LA VERITÀ NEGATA, la recensione del film con Rachel Weisz
Anni ’90: la storica e autrice dell’Olocausto Deborah E. Lipstadt viene citata in giudizio per diffamazione dallo storico britannico David Irving, autore di una serie di...
MAD MAX: FURY ROAD, la recensione
Secondo Pascal Bruckner, scrittore e saggista francese, “la capacità di entusiasmarsi è in via d'estinzione”. Forse avrà anche ragione, ma secondo alcuni la capacità...