
Max (Jason Bateman) e Annie (Rachel McAdams) sono una coppia affiatata, non solo in amore, ma anche nel gioco, di qualsiasi tipo. I due passano gran parte delle loro serate a casa con gli amici a divertirsi con giochi di società. Max vive anche un altro tipo di competizione: quella con il fratello maggiore Brooks (Kyle Chandler). Dopo parecchio tempo Brooks torna in città e decide di organizzare per il fratello “una serata con delitto” tra amici. Sarà quella l’occasione per Max di dimostrare le sue abilità e vincere la sfida. La serata, però, prende una piega inaspettata quando il gruppo scoprirà che il gioco, in realtà, non è quello che si aspettava.
Game Night – Indovina chi muore stasera? non è solo una black comedy, con tutti i crismi di una parodia, ispirata a trame originali molto più drammatiche (ad esempio The game di David Fincher), ma un prodotto che sviluppa una propria linea di racconto credibile e verosimile.
La chiave umoristica alla base del film, infatti, non è solo quella demenziale o politicamente scorretta, ma è un costrutto narrativo molto più articolato che integra all’aspetto ludico, letteralmente, quello del thriller classico.
John Francis Daley e Jonathan Goldstein, alla loro seconda regia dopo Come ti rovino le vacanze, mettono in campo, imprevedibilmente, una serie di stratagemmi e situazioni goliardiche in uno stile che sposa i caratteri del thriller e del noir. Sangue, inseguimenti e scene buie infarcite di battute fuori luogo e discordanti rendono pienamente quella sensazione di spaesamento e contrasto che regge la tensione del film.
A fare da contraltare al ritmo, sempre impeccabile, della narrazione troviamo una solida sceneggiatura di Mark Perez che fa della cultura pop e del mondo del gioco da tavolo il perno su cui far oscillare la sua scrittura condendo il tutto con riferimenti molto attuali della società moderna (come i video tutorial o i like su Instagram). Chiaramente è lampante anche lo zampino di Daley e Goldstein, basti pensare alla sceneggiatura di Come ammazzare il capo …e vivere felici, film a cui questa pellicola sembra trarre ispirazione in alcuni sue parti.
