I Golden Globe 2021 confermano la stagione delle grandi donne dello spettacolo, prima fra tutte Chloé Zhao che con i premi per “Nomadland” entra frontrunner nella corsa all’Oscar

Tina Fey e Amy Poehler padrone di casa virtuali hanno gestito al meglio la prima edizione virtuale dei Golden Globe 2021, con i candidati collegati in streaming dai salotti delle loro abitazioni.

Tina Fey e Amy Poehler presentatrici dei 78esimi Golden Globe

Come dicevamo un’edizione “in rosa”, scusate il termine, con la vittoria nella sezione Cinema di Chloé Zhao con Nomadland. Dopo l’apripista con il Leone d’Oro alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, ha fatto incetta dei prestigiosi premi per la migliore regista e miglior film drammatico ed è sempre più vicina all’Oscar. Grande escluso il Mank di David Fincher che si è visto soffiare il premio per la migliore attrice ad Amanda Seyfried da un’incredula Jodie Foster con The Mauritanian. Al compianto Chadwick Boseman è andato il premio postumo per il miglior attore in un film drammatico con il film Netflix (che su 44 nomination fra cinema e serie tv ha dominato con 10 vittorie) Ma Rainey’s Black Bottom.

Una premiazione che tocca anche il nostro Paese: Laura Pausini ha vinto il Golden Globe per la canzone scritta da Diane Warren Io Sì (Seen), per il filmLa Vita Davanti a Sé, diretto da Edoardo Ponti con protagonista Sophia Loren. Anche per lei è certo che l’Academy ne terrà conto.

Ad Aaron Sorkin il più che meritato premio per la migliore sceneggiatura con Il Processo ai Chicago 7, sempre di casa Netflix che racconta il processo del 1969 sui sette imputati (Abbie HoffmanJerry RubinDavid DellingerTom HaydenRennie DavisJohn Froines e Lee Weiner) accusati dal governo federale di cospirazione in seguito alle proteste contro-culturali durante la Convention del Partito Democratico del 1968 a Chicago. Il processo colpì la nazione – ancora provata dall’assassinio di Martin Luther King e Robert Kennedy – e scatenò una serie di tumulti con decine di morti nelle strade.

La Regina di Scacchi e la sua musa Anya Taylor Joy hanno vinto i premi come migliore miniserie e migliore attrice in miniserie o film tv, nonostante in molti tifassero per l’eccezionale serie Hulu tratta dal romanzo di Sally Rooney Normal People. Mark Ruffalo ha vinto con la miniserie HBO, andata in onda su Sky in Italia, I Know This Much is True, dove interpreta il doppio ruolo dei gemelli Dominick e Thomas Birdsey.

Sua maestà The Crown vince come serie tv drammatica e per le strepitose interpretazioni di Emma Corrin (Lady Diana), Josh O’Connor (il principe Carlo) e la sublime interpretazione di Gillian Anderson nel ruolo della iron lady Margaret Thatcher.

 

 

GOLDEN GLOBES 2021 VINCITORI – CINEMA

GOLDEN GLOBES 2021 – MIGLIOR FILM DRAMMATICO

The Father
Mank
Nomadland
Una donna promettente
Il processo ai Chicago 7

GOLDEN GLOBES 2021 – MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICAL

Borat – Seguito di film cinema
Hamilton
Palm Springs
Music
The Prom

GOLDEN GLOBES 2021 – MIGLIOR REGISTA

David Fincher – Mank
Regina King – Quella notte a Miami…
Emerald Ferrell – Una donna promettente
Aaron Sorkin – Il processo ai Chicago 7
Chloe Zhao – Nomadland

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO

Riz Ahmed – Sound of Metal
Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom
Anthony Hopkins – The Father
Gary Oldman – Mank
Tahar Rahim – The Mauritanian

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UN FILM DRAMMATICO

Viola Davis – Ma Rainey’s Black Bottom
Vanessa Kirby – Pieces of a Woman
Frances McDormand – Nomadland
Carey Mulligan – Una donna promettente
Andra Day – The United States vs. Billie Holliday

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UN FILM MUSICAL O COMMEDIA

Sacha Baron Cohen – Borat – Seguito di film cinema
James Corden – The Prom
Lin-Manuel Miranda – Hamilton
Dev Patel – La vita straordinaria di David Copperfield
Andy Samberg – Palm Springs

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA IN UN FILM MUSICAL O COMMEDIA

Maria Bakalova – Borat – Seguito di film cinema
Michelle Pfeiffer – French Exit
Rosamund Pike – I Care A Lot
Anya Taylor-Joy – Emma
Kate Hudson – Music

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Bill Murray – On the Rocks
Sacha Baron Cohen – Il processo ai Chicago 7
Leslie Odom Jr. – Quella notte a Miami…
Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah
Jared Leto – Fino all’ultimo indizio

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Glenn Close – Elegia americana
Olivia Colman – The Father
Jodie Foster – The Mauritanian
Amanda Seyfried – Mank
Helena Zengel – Notizie dal mondo

MIGLIORE SCENEGGIATURA

Una donna promettente
Mank
Il processo ai Chicago 7
The Father
Nomadland

MIGLIOR FILM STRANIERO

Un altro giro – Danimarca
La Llorona – Guatemala
La vita davanti a sé – Italia
Minari – USA/Corea del Sud
Two of Us – Francia

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

The Croods: A New Age
Onward
Over the Moon
Soul
Wolfwalkers

MIGLIORE COLONNA SONORA

Alexandre Desplat – The Midnight Sky
Ludwig Goransson – Tenet
James Newton Howard – Notizie dal mondo
Trent Reznor, Atticus Ross – Mank
Trent Reznor, Atticus Ross, Jon Batiste – Soul

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

“Fight for you” – Judas and the Black Messiah
“Hear My Voice” – Il processo ai Chicago 7
“Io sì (Seen)” – La vita davanti a sé
“Speak Now” – Quella notte a Miami…
“Tigress & Tweed” – The United States vs. Billie Holliday

 

GOLDEN GLOBES 2021 VINCITORI – TELEVISIONE

MIGLIORE SERIE TV DRAMMATICA

The Crown
Lovecraft Country
The Mandalorian
Ozark
Ratched

MIGLIORE SERIE TV MUSICAL O COMMEDIA

Emily in Paris
Ted Lasso
The Flight Attendant
Schitt’s Creek
The Great

MIGLIOR MINISERIE O FILM TV

Normal People
La regina degli scacchi
Small Axe
The Undoing
Unorthodox

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV DRAMMATICA

Josh O’Connor – The Crown
Jason Bateman – Ozark
Matthew Rhys – Perry Mason
Al Pacino – Hunters
Bob Odenkirk – Better Call Saul

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV DRAMMATICA

Olivia Colman – The Crown
Jodie Colmer – Killing Eve
Emma Corrin – The Crown
Laura Linney – Ozark
Sarah Paulson – Ratched

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV MUSICAL O COMMEDIA

Don Cheadle – Black Monday
Nicholas Hoult – The Great
Eugene Levy – Schitt’s Creek
Jason Sudeikis – Ted Lasso
Ramy Youssef – Ramy

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE TV MUSICAL O COMMEDIA

Lily Collins – Emily in Paris
Kaley Cuoco – The Flight Attendant
Elle Fanning – The Great
Jane Levy – Zoey’s Extraordinary Playlist
Catherine O’Hara – Schitt’s Creek

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV

Bryan Cranston – Your Honor
Ethan Hawke – The Good Lord Bird
Jeff Daniels – Sfida al presidente
Hugh Grant – The Undoing
Mark Ruffalo – I Know This Much Is True

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV

Nicole Kidman – The Undoing
Cate Blanchett – Mrs. America
Daisy Edgar-Jones – Normal People
Shira Haas – Unorthodox
Anya Taylor-Joy – La regina degli scacchi

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

John Boyega – Small Axe
Brendan Gleeson – Sfida al presidente
Dan Levy – Schitt’s Creek
Jim Parsons – Hollywood
Donald Sutherland – The Undoing

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Gillian Anderson – The Crown
Helena Bonham Carter – The Crown
Julia Garner – Ozark
Annie Murphy – Schitt’s Creek
Cynthia Nixon – Ratched

 

Fonte: Golden Globe