
Jurassic World: Il Regno Distrutto inizierà con una grande sequenza d’azione degna del prologo di un film di James Bond.
Parola di J. A. Bayona, regista del sequel di quel Jurassic World che nel 2015 incassò più di un miliardo e mezzo di dollari in tutto il mondo. La rivista Empire, dopo aver pubblicato online una nuova immagine del Carnotaurus, riporta inoltre un’interessante dichiarazione del filmmaker spagnolo:
Nel mezzo [del film] c’è la più gigantesca sequenza mai realizzata in un film di Jurassic.

Colin Trevorrow, regista di Jurassic World e sceneggiatore di entrambi i film, ha già detto nei giorni scorsi che questo sequel andrà in direzioni inesplorate e queste ultime dichiarazioni ci fanno capire come Bayona abbia potuto spingere sull’acceleratore senza remore.
Tuttavia, sarà probabilmente molto presente l’impronta del regista, emerso con l’horror/thriller psicologico The Orphanage, soprattutto nella seconda parte del film.
Il sequel di Jurassic World dovrebbe spostarsi sulla terraferma e, da quanto visto nel dietro le quinte del mese scorso, prendere una piega più sinistra e spaventosa.
Non ci resta che aspettare il 7 giugno 2018 per vedere se sarà così.
