La trentesima edizione dei Gotham Awards si è svolta  ieri sera.

I Gotham operano in un campo da gioco simile a quello degli Independent Spirit Awards, che onorano i film indipendenti dell’anno precedente.

Quest’anno ci sono state molte nomination per film come Nomadland e First Cow. Da segnalare, inoltre, che per la prima volta nella storia della cerimonia, tutti e cinque i candidati al Miglior Film sono stati diretti da donne (oltre ai due appena citati, erano nominati anche Relic, Mai Raramente a Volte Sempre e The Assistant).

Il grande vincitore ieri sera è stato Nomadland di Chloé Zhao, che ha vinto sia il premio per il miglior lungometraggio, che il premio del pubblico. Riz Ahmed ha continuato la sua serie di vittorie come miglior attore, consolidando ulteriormente il suo potenziale per ottenere una nomination all’Oscar per il film Sound of Metal. Sul fronte femminile, Nicole Beharie ha ottenuto un’enorme vittoria, del tutto inaspettata, come migliore attrice, battendo il premio Oscar Frances McDormand e Yuh-Jung Youn (che in realtà in quasi tutti i circuiti della critica è stata premiata come non protagonista, ma i Gotham hanno solo una categoria ciascuno per attori e attrici) per la sua interpretazione nel film Miss Juneteenth.

Nomadland

Qui di seguito la lista dei vincitori di questa edizione dei Gotham Independent Film Award:

MIGLIOR FILM

Nomadland 

MIGLIOR DOCUMENTARIO

A Thousand CutsTime (ex-aequo)

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Identifying Features 

PREMIO ‘BINGHAM RAY’ PER LA REGIA

Andrew Patterson, The Vast of Night – L’immensità della Notte

MIGLIOR SCENEGGIATURA

Radha Blank, The Forty-Year-Old Version e Dan Sallitt, Fourteen (e-aequo)

MIGLIOR ATTORE

Riz Ahmed, Sound of Metal 

MIGLIOR ATTRICE

Nicole Beharie, Miss Juneteenth 

MIGLIOR “SCOPERTA”

Kingsley Ben-Adir, One Night in Miami 

MIGLIOR SERIE TELEVISIVA

Watchmen 

MIGLIOR MINISERIE 

I May Destroy You 

PREMIO DEL PUBBLICO

Nomadland 

 

 

FONTE: Variety