UNA NOTTE CON PASOLINI
In occasione dell’evento capitolino della ‘Notte dei Musei‘, dove era possibile visitare mostre, partecipare ad eventi, concerti e iniziative legate al mondo della cultura e dell’arte, noi di Cineavatar ci siamo recati direttamente sul posto per portarvi all’interno della mostra più attesa dell’anno: Pasolini Roma (15 aprile-20 luglio 2014).

LA MOSTRA
Il percorso è diviso in sei sezioni che ripercorrono in ordine crono-storico i diversi periodi di produzione dell’intellettuale (1950-1975), dall’arrivo nelle borgate romane fino alla sua tragica ed ancora misteriosa scomparsa.
L’esposizione, unica nel suo genere, è stata curata da tre personalità illustri del panorama culturale europeo: il critico musicale Gianni Borgna, lo scrittore spagnolo Jordi Ballò e Alain Bergala, uno dei padri fondatori dei Cahiers du cinema.
Le tappe più significative della vita di Pier Paolo Pasolini vengono presentate in veste inedita attraverso documenti, bozze, analisi, da molti ritenute fallimentari e inattendibili, scritti e acritici contributi audiovisivi che testimoniano la sua influenza nel mondo della letteratura, dell’arte, e del cinema italiano nel suo periodo più aureo. Estratti di film, interviste agli amici e maestri Federico Fellini e Bernardo Bertolucci, una galleria ideale con i dipinti dei pittori da lui più apprezzati: Morandi, Mafai, De Pisis, Rosai, Guttuso.
