Si conclude con il Leone d’Oro a NOMADLAND di Chloé Zhao la 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, un’edizione che sarà ricordata nel tempo
“È portentoso quello che succede. E c’è dell’oro, credo, in questo tempo strano. Forse ci sono doni. Pepite d’oro per noi. Se ci aiutiamo”
Con i toccanti versi di “Nove marzo duemilanventi” della poetessa Mariangela Gualtieri e l’esibizione di una versione di “Adesso” di Diodato si è aperta la cerimonia di premiazione di Venezia 77.

“Qui si è fatta la storia, e adesso si brinda al coraggio di chi ci ha creduto dall’inizio fino alla fine. E i primi ad averci creduto sono le persone che hanno affollato le sale”, ha detto la madrina Anna Foglietta nel discorso di apertura alla premiazione che ha visto per la Coppa Volpi maschile e femminile Pierfrancesco Favino per il film PadreNostro e Vanessa Kirby, una delle favorite con Pieces of a Woman.
“Possiamo dire di avercela fatta. Non siamo orgogliosi di essere stati i primi, ma soddisfatti di aver dimostrato che era possibile, adottando le misure opportune, realizzare Venezia77. Ringrazio di cuore gli accreditati e tutto il pubblico che sono stati i veri coproduttori di questo successo. Senza il loro senso di responsabilità i nostri sforzi sarebbero stati vani.”
Con queste parole colme di gratitudine il neoeletto Presidente della Biennale Roberto Cicutto ha ringraziato tutti gli addetti ai lavori di questa 77ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
La presidente Cate Blanchett e la madrina Anna Foglietta hanno chiuso questa edizione storica che si avvia verso quella che sarà Venezia 78.
TUTTI I VINCITORI
IN CONCORSO
Leone d’Oro Miglior Film: NOMADLAND di Chloé Zhao
Leone d’Argento Gran Premio della Giuria: NUEVO ORDEN di Michel Franco
Leone d’Argento Migliore Regia: Kiyoshi Kurosawa con SPY NO TSUMA
Coppa Volpi Migliore Interpretazione Femminile: Vanessa Kirby per PIECES OF A WOMAN
Coppa Volpi Migliore Intepretazione Maschile: Pierfrancesco Favino per PADRENOSTRO
Migliore Sceneggiatura: Chaityana Tamhane per THE DISCIPLE
Premio Speciale della Giuria: DOROGIE TOVARISCHI! di Andrei Konchalovsky
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore emergente: Rouhollah Zamani per SUN CHILDEN di Majid Majidi
ORIZZONTI
Premio Orizzonti Migliore Film: THE WASTELAND di Ahmad Bahrami
Premio Orizzonti Migliore Regia: Lav Diaz con LAHI, HAYOP
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: ENTRE TÚ Y MILAGROS di Mariana Saffon
Premio Orizzonti Migliore Sceneggiatura: I PREDATORI di Pietro Castellitto
Premio Orizzonti Migliore Attore: Yahya Mahayni per THE MAN WHO SOLD HIS SKIN di Kaouther Ben Hania
Premio Orizzonti Migliore Attrice: Khansa Batma per ZANKA CONTACT di Ismaël El Iraki
Premio Speciale della Giuria Orizzonti: LISTEN di Ana Roucha de Sousa
VENICE VIRTUAL REALITY
Premio Migliore Storia VR: Sha Si Da Ming Xing (Killing a Superstar) del regista cinese Fan Fan
Premio Migliore Esperienza VR: Finding Pandora X di Kiira Benzing
Gran Premio della Giuria per la migliore opera VR immersiva: The Hangman At Home – An Immersive Single User Experience di Michelle e Uri Kranot
PREMIO OPERA PRIMA LUIGI DE LAURENTIS (Leone del futuro)
LISTEN di Ana Roucha de Sousa
I PREMI COLLATERALI
Arca CinemaGiovani – Miglior Film | Arca CinemaGiovani
miglior film in concorso Venezia 77: PIECES OF A WOMAN di Kornél Mundruczó
miglior film italiano a Venezia: NOTTURNO di Gianfranco Rosi
Premio Brian | UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
QUO VADIS, AIDA? di Jasmila Žbanić
Fundacion Casa Wabi – Mantarraya Award | Fundaciòn Casa Wabi e Mantarraya Production
Destinato al regista vincitore del premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
Premio Edipo Re | Edipo Re Srl Sociale
THE MAN WHO SOLD HIS SKIN di Kaouther Ben Hania
Premio Fondazione Fai Persona Lavoro Ambiente | Fondazione Fai Cisl Studio e Ricerche
DASHTE KHAMOUSH (THE WASTELAND) di Ahmad Bahrami
menzione speciale tema dell’ambiente: ŚNIEGU JUŻ NIGDY NIE BĘDZIE (NEVER GONNA SNOW AGAIN) di Małgorzata Szumowska, coregia: Michał Englert ex aequo con KITOBOY
(THE WHALER BOY) di Philipp Yuryev
menzione speciale tema del lavoro: DOROGIE TOVARISCHI! (DEAR COMRADES!) di Andrei Konchalovsky
Fanheart3 Award | Associazione Fanheart3
Graffetta d’Oro al miglior film: SAINT-NARCISSE di Bruce LaBruce
Nave d’Argento alla migliore OTP: THE WORLD TO COME di Mona Fastvold
VR Fan Experience: BABA YAGA di Eric Darnell, Mathias Chelebourg
Menzione Speciale VR: THE METAMOVIE PRESENTS: ALIEN RESCUE di Jason Moore
Premio FEDIC | Federazione Italiana dei Cineclub
miglior film: MISS MARX di Susanna Nicchiarelli
menzione speciale: ASSANDIRA di Salvatore Mereu
menzione speciale per il miglior cortometraggio: FINIS TERRAE di Tommaso Frangini
Prize of the International Critics (Premio FIPRESCI) | FIPRESCI – International Federation of Film Critics
THE DISCIPLE di Chaitanya Tamhane
miglior film di Orizzonti o delle sezioni parallele: DASHTE KHAMOUSH (THE WASTELAND) di Ahmad Bahrami
Premio Francesco Pasinetti | Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani
miglior film: LE SORELLE MACALUSO di Emma Dante
miglior interpretazione maschile: ALESSANDRO GASSMAN per il film Non odiare di Mauro Mancini
miglior interpretazione femminile: cast de LE SORELLE MACALUSO
Premio Giornate Degli Autori (GDA Director’s Award) | Giornate degli Autori
KITOBOY di Philipp Yuryev
Premio Label Europa Cinemas| Giornate degli Autori
OAZA (OASIS) di Ivan Ikić
Premio BNL Gruppo BNP Paribas People’s Choice | Giornate degli Autori
200 METERS di Ameen Nayfeh
Premio HFPA | Hollywood Foreign Press Association
Destinato a tre cineasti (registi, sceneggiatori o produttori) vincitori dei premi Miglior Film, Miglior Regia e Premio speciale della Giuria della sezione Orizzonti.
Premio Lanterna Magica | Associazione Nazionale C.G.S.
KHORSHID (SUN CHILDREN) di Majid Majidi
Premio Leoncino d’Oro | Agiscuola/UNICEF
NUEVO ORDEN di Michel Franco
segnalazione Cinema for UNICEF: NOTTURNO di Gianfranco Rosi
Premio Lizzani | ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici
LE SORELLE MACALUSO di Emma Dante
Premio NUOVOIMAIE TALENT AWARD | NUOVOIMAIE – (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori) in collaborazione con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani
migliore attore esordiente: LUKA ZUNIC
migliore attrice esordiente: ELEONORA DE LUCA
Premio La Pellicola d’Oro | Associazione Culturale S.A.S. e Associazione poliprofessionale di categoria ART. 9
miglior direttore di produzione: CRISTIAN PERITORE per il film Le sorelle Macaluso di Emma Dante
miglior capo macchinista: RAFFAELE ALLETTO per il film Padrenostro di Claudio Noce
miglior sarta di scena: PAOLA SEGHETTI per il film Miss Marx di Susanna Nicchiarelli
Premio Queer Lion | Associazione di Promozione Sociale Queer Lion
THE WORLD TO COME di Mona Fastvold
Premio RB Casting | RB Casting
LINDA CARIDI per il film Lacci di Daniele Luchetti
Gran Premio Settimana Internazionale della Critica | Settimana Internazionale della Critica
HAYALETLER (GHOSTS) di Azra Deniz Okyay
Premio Circolo del Cinema di Verona | Settimana Internazionale della Critica
POHANI DOROGY (BAD ROADS) di Natalya Vorozhbit
Premio Mario Serandrei – | Settimana Internazionale della Critica
TOPSIDE di Celine Held e Logan George
Premio al Miglior Cortometraggio SIC@SIC 2020 | Settimana Internazionale della Critica
J’ADOR di Simone Bozzelli
Premio alla Migliore Regia SIC@SIC 2020 | Settimana Internazionale della Critica
LE MOSCHE di Edgardo Pistone
Premio al miglior contributo artistico SIC@SIC 2020 | Settimana Internazionale della Critica
GAS STATION di Olga Torrico
Premio SIGNIS | SIGNIS International (World Catholic Association for Communication)
QUO VADIS, AIDA? di Jasmila Žbanić
menzione speciale: NOMADLAND di Chloé Zhao
Premio di critica sociale “Sorriso diverso Venezia 2020” | Dream On SRL
Miglior film italiano: NON ODIARE di Mauro Mancini ex aequo con NOTTURNO di Gianfranco Rosi
Miglior film straniero: LISTEN di Ana Rocha De Sousa ex aequo con SELVA TRÁGICA di Yulene Olaizola
Il viaggio turismo Enit: PADRENOSTRO di Claudio Noce
Premio Soundtrack Stars | Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e Free Event migliore colonna sonora: MISS MARX di Susanna Nicchiarelli per le musiche dei Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo
premio alla carriera: GIORGIO MORODER
premio speciale musica&cinema: DIODATO
Premio UNIMED | UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo
QUO VADIS, AIDA? di Jasmila Žbanić
Premio Fair Play al Cinema – Vivere da Sportivi | Associazione Vivere da Sportivi
NOMADLAND di Chloé Zhao
menzione speciale: CITY HALL di Frederick Wiseman
Fonte: La Biennale