A distanza di tre anni dalla rivisitazione cinematografica della fiaba folkloristica scritta dai fratelli GrimmBiancaneve, il regista indiano Tarsem Dhandwar Singh, meglio noto come Tarsem, torna a manipolare la materia a lui più cara, la fantascienza, e quello stesso genere che nel 2000 lo accompagnò al debutto sul grande schermo con l’opera prima The Cell-La cellula.
Il suo nuovo thriller sci-fi Self/less racconta la storia di un miliardario malato terminale, interpretato da Ben Kingsley, che scopre di avere un’ultima possibilità di restare vita sottoponendosi ad una procedura medica sperimentale che trasferisce la sua coscienza nel cadavere di un uomo più giovane, interpretato da Ryan Reynolds.
In un primo momento la situazione sembra andare per il verso giusto, ma la convivenza del personaggio di Kingsley con il nuovo corpo sarà soltanto il preludio di una serie di problemi che si moltiplicheranno velocemente nel tempo.
La pellicola, prodotta dai creatori di LooperJames D. Stern, Peter Schlessel,Ram Bergman e basata sulla sceneggiatura scritta da Alex e David Pastor (Carriers), verrà distribuita nelle sale americane la prossima estate da Focus Features.
“L’immortalità ha alcuni effetti collaterali”; scopritelo nel primo trailer che trovate qui sotto:
Avengers: Doomsday, tra i prossimi progetti Marvel, vedrà il ritorno di tanti supereroi amati tra cui, secondo indiscrezioni, anche di Daredevil, l'avvocato interpretato da...