Con un comunicato sul sito dell’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali (ANICA) sono stati presentati i film italiani che concorreranno per entrare nella rosa dei candidati come ‘Miglior Film in Lingua Non Inglese‘ agli Oscar 2017.
L’associazione, rappresentante dell’Italia all’Academy of Motion Picture Artes and Sciences, si riunirà il 26 settembre alle ore 10 per selezionare il film che il 27 febbraio prossimo sarà presentato a Los Angeles per l’ambita statuetta.
I sette film in lizza sono:
-
Fuocoammare: Il documentario diretto da Gianfranco Rosi, Orso D’Oro a Berlino 2016, con protagonista Lampedusa e i continui sbarchi di migranti.
-
Lo Chiamavano Jeeg Robot: Opera prima di Gabriele Mainetti, capostipite di un nuovo Cinema italiano.
-
Gli Ultimi Saranno Ultimi: Film drammatico diretto da Massimiliano Bruno tratto dall’omonima opera teatrale.
-
Indivisibili: Film di Edoardo De Angelis presentato nella sezione “Giornate degli Autori” alla 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e al Toronto International Film Festival nella sezione “Contemporary World Cinema”.
-
Pericle Il Nero: Diretto da Stefano Mordini presentato al Festival di Cannes 2016 nella sezione “Un certain regard”.
-
Perfetti Sconosciuti: Vincitore del David di Donatello come Miglior Film diretto dal regista Paolo Genovese.
-
Suburra: L’opera oscura diretta da Stefano Sollima, racconto e ritratto di una Roma “invisibile” e decaduta.