È ufficiale: Mediaset e Netflix hanno annunciato a Roma i termini dell’accordo che prevede la produzione di sette film italiani. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha commentato: “E’ un onore stringere un accordo esclusivo con una società moderna, globale e innovativa come Netflix. Ed è anche un onore veder riconosciuta la leadership di Mediaset in Italia nella produzione di contenuti”.
Mediaset stringe quindi un nuovo importante accordo nella logica di esportare al prodotto cine-televisivo italiano in tutto il mondo. Il colosso americano del servizio tv in streaming è infatti attivo in 198 diversi Paesi del mondo con oltre 150 milioni di abbonati. E tutti i sette film italiani che produrranno insieme potranno essere visti non solo in Italia ma anche da telespettatori di Paesi che fino a oggi hanno avuto un accesso molto limitato alla produzione Mediaset, a cominciare dagli Stati Uniti.
I film saranno lanciati in anteprima mondiale su Netflix come prodotti originali a partire dal 2020, e andranno successivamente in onda in esclusiva free sui canali lineari di Mediaset già dodici mesi dopo il lancio sulla piattaforma streaming, un intervallo dimezzato rispetto a quello abituale.
Reed Hastings, CEO Netflix, ha commentato: “Siamo entusiasti di lavorare con Mediaset, uno dei broadcaster più importanti in Europa, per dare vita a una serie di film “Made in Italy” realizzati da produttori italiani indipendenti. Lavoreremo sia con nuovi professionisti – che finora non hanno avuto la possibilità di raccontare le loro storie al mondo – sia con attori e registi noti e affermati anche a livello internazionale. L’Italia ha una lunga tradizione cinematografica e siamo certi che questi film possano essere apprezzati dal pubblico globale”.
I primi cinque film che verranno realizzati e distribuiti nell’ambito della partnership Netflix-Mediaset saranno incentrati su storie inedite che racchiudono una varietà di generi e temi, dalle esplorazioni dell’amore teen in “Sotto il sole di Riccione” e “Sulla stessa onda”, alla storia mai raccontata di uno dei più grandi calciatori italiani, “Il Divin Codino” Roberto Baggio. E ancora: dalla storia di un’amicizia intergenerazionale nel mondo dei tifosi di calcio di “Al di là del risultato” a una vicenda di vendette radicate nei valori tradizionali della famiglia con “L’Ultimo Paradiso”.
Apple Original Films ha svelato il secondo trailer di The Lost Bus, il nuovo thriller diretto dal candidato all'Oscar® Paul Greengrass.
Presentato in anteprima mondiale alla...