David di Donatello 2024: Io Capitano miglior film, tutti i vincitori

0
174

Io Capitano batte il campione d’incassi C’è Ancora Domani, grande delusione per La Chimera di Alice Rohrwacher

I David di Donatello 2024 hanno premiato come da pronostico i due film della stagione. Il pluripremiato alla Mostra del Cinema di Venezia “Io Capitano” di Matteo Garrone ha battuto il campione d’incassi di Paola CortellesiC’è ancora domani” aggiudicandosi il David per miglior film e regia per un totale di 7 David. La Cortellesi ha vinto col suo film 6 David su 19 candidature, come attrice protagonista insieme alla non protagonista Emanuela Fanelli, per l’esordio alla regia e il David giovani. La vera sorpresa è arrivata con la vittoria dei due attori maschili Elio Germano e Michele Riondino con un’opera che meritava una distribuzione migliore “Palazzina LAF“.

Grande commozione, rispetto e ammirazione per i David alla Carriera a Milena Vukotic, Vincenzo Mollica e Giorgio Moroder, che hanno dato vigore e colore a una cerimonia che negli ultimi anni si era persa nella noia, complice la magia del Teatro 5 di Cinecittà in via Tuscolana tanto caro a Federico Fellini.

I VINCITORI

MIGLIOR FILM

  • C’è ancora domani
  • Il sol dell’avvenire
  • Io capitano
  • La chimera
  • Rapito

MIGLIOR REGIA

  • Nanni Moretti (Il sol dell’avvenire)
  • Matteo Garrone (Io capitano)
  • Andrea Di Stefano (L’ultima notte di amore)
  • Alice Rohrwacher (La chimera)
  • Marco Bellocchio (Rapito)

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

  • Paola Cortellesi (C’è ancora domani)
  • Giacomo Abbruzzese (Discoboy)
  • Micaela Ramazzotti (Felicità)
  • Michele Riondino (Palazzina LAF)
  • Giuseppe Fiorello (Stranizza d’amuri)

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Furio Andreotti, Giulia Calenda e Paola Cortellesi C’è ancora domani
  • Il sol dell’avvenire
  • Io capitano
  • La chimera
  • Palazzina LAF

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Le vele scarlatte
  • Lubo
  • Misericordia
  • Mixed by Erry
  • Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli, Edoardo Albinati e Daniela Ceselli – Rapito

MIGLIOR PRODUTTORE

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Disco Boy
  • Archimede, Rai Cinema, Pathe e Tarantula – Io capitano
  • La chimera

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

  • C’è ancora domani: Paola Cortellesi
  • Come pecore in mezzo ai lupi: Isabella Ragonese
  • Felicità: Micaela Ramazzotti
  • L’ultima notte di amore: Linda Caridi
  • Rapito: Barbara Ronchi

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • C’è ancora domani: Valerio Mastandrea
  • Cento domeniche: Antonio Albanese
  • Comandante: Pierfrancesco Favino
  • La chimera: Josh O’Connor
  • Palazzina LAF: Michele Riondino

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • C’è ancora domani: Emanuela Fanelli
  • C’è ancora domani: Romana Maggiora Vergano
  • Il sol dell’avvenire: Barbara Bobulova
  • La chimera: Alba Rohrwacher
  • La chimera: Isabella Rossellini

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Adagio: Adriano Giannini
  • C’è ancora domani: Giorgio Colangeli
  • C’è ancora domani: Vinicio Marchioni
  • Il sol dell’avvenire: Silvio Orlando
  • Palazzina LAF: Elio Germano

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Paolo Carnera – Io capitano
  • La chimera
  • Rapito

MIGLIORE COMPOSITORE

  • Adagio – Subsonica
  • C’è ancora domani
  • Il sol dell’avvenire
  • Io capitano
  • L’ultima notte di amore

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

  • Adagio
  • Il più bel secolo della mia vita
  • Io capitano
  • Mixed By Erry
  • La mia terra (musica, testo e interpretazione di Diodato) – Palazzina Laf

MIGLIORE SCENOGRAFIA

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Io capitano
  • La chimera
  • Andrea Castorina e Valeria Vecellio – Rapito

MIGLIORI COSTUMI

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Io capitano
  • La chimera
  • Sergio Ballo e Daria Calvelli – Rapito

MIGLIOR TRUCCO

  • Adagio
  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Io capitano
  • Enrico Iacoponi – Rapito

MIGLIOR ACCONCIATURA

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Io capitano
  • La chimera
  • Alberta Giuliani – Rapito

MIGLIORE MONTAGGIO

  • C’è ancora domani
  • Marco Spoletini – Io capitano
  • L’ultima notte di Amore
  • La chimera
  • Rapito

MIGLIOR SUONO

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Il sol dell’avvenire
  • Maricetta Lombardo, Daniela Bassani, Mirko Perri e Gianni Pallotto – Io capitano
  • La chimera

MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX

  • Adagio
  • Comandante
  • Denti da squalo
  • Laurent Creusot e Massimo Cipollina – Io capitano
  • Rapito

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • Enzo Jannacci Vengo Anch’io
  • Io noi e Gaber
  • Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone
  • Mur
  • Roma, Santa e Dannata

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • Anatomia di una caduta
  • As bestas
  • Foglie al vento
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

  • The Meatseller di Margherita Giusti

DAVID GIOVANI

  • C’è ancora domani
  • Comandante
  • Io capitano
  • L’ultima volta che siamo stati bambini
  • Stranizza d’amuri

Fonte: Accademia del Cinema Italiano