La Top 30 dei migliori film usciti in Italia nel 2022
Come ogni fine anno è tempo di bilanci e classifiche. Tra piacevoli soprese e cocenti delusioni, il 2022 cinematografico ha visto il ritorno di grandi registi come Steven Spielberg e James Cameron, entrambi autori di due opere, The Fabelmans e Avatar: La via dell’acqua, che ragionano sull’immagine e sul potere comunicativo – mistico, magico, essenziale – del cinema.
Potrebbe sembrare banale ma stilare una classifica dei migliori film del 2022 non è stato semplice. Abbiamo deciso, quindi, di pubblicare una classifica ‘fotografica’ per racconto il “meglio” del 2022. Tra le preferenze inserite nella Top 30 sono presenti i film distribuiti in Italia nel corso di quest’anno.
Nella gallery qui sotto trovate i frame più rappresentativi dei film che, in qualche modo, hanno segnato l’ultimo anno cinematografico (in sala o sulle piattaforme streaming Netflix eAmazon).
Top 30: i migliori film del 2022
#30 Love Life di Kōji Fukada
#29 Avatar: La via dell’acqua di James Cameron
#28 Gli orsi non esistono di Jafar Panahi
#27 Un eroe di Asghar Farhadi
#26 Margini di Niccolò Falsetti
#25 Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski
#24 Nightmare Alley di Guillermo del Toro
#23 Barbarian di Zach Cregger
#22 Belfast di Kenneth Branagh
#21 Black Phone di Scott Derrickson
#20 EO di Jerzy Skolimowski
#19 C’mon C’mon di Mike Mills
#18 Spencer di Pablo Larraín
#17 Saint Omer di Alice Diop
#16 Niente di nuovo sul fronte occidentale di Momento Trailer
#15 Utama – La terra dimenticata di Alejandro Loayza Grisi
#14 Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson
#13 X: A Sexy Horror Story di Ti West
#12 La notte del 12 di Dominik Moll
#11 Macbeth di Joel Coen
#10 Alcarrás di Carla Simón
#9 Boiling Point di Philip Barantini
#8 Bones and All di Luca Guadagnino
#7 Argentina, 1985 di Santiago Mitre
#6 RRR di S. S. Rajamouli
#5 Tár di Todd Field
#4 Triangle of Sadness di Ruben Östlund
#3 Memoria di Apichatpong Weerasethakul
#2 Everything Everywhere All at Once di Daniel Kwan e Daniel Scheinert