Jurassic World – La Rinascita di Gareth Edwards arriva nelle sale italiane e riporta il classico blockbuster d’avventura sul grande schermo.
Di cosa parla Jurassic World – la Rinascita?
Cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il dominio l’ambiente terrestre si è rivelato in gran parte inospitale per i dinosauri. Le creature sopravvissute sono ora recluse in luoghi remoti e tropicali, simili agli habitat in cui un tempo prosperavano. Zora Bennett (Scarlett Johansson), un’agente sotto copertura, viene reclutata da un’azienda farmaceutica per collaborare con il paleontologo Dott. Henry Loomis (Jonathan Bailey) e il capo squadra Duncan Kincaid (Mahershala Ali) in una missione top-secret. Il loro obiettivo è infiltrarsi in un’isola proibita, un tempo sede della struttura di ricerca originale di Jurassic Park, per localizzare le tre più grandi specie preistoriche della terra, del mare e del cielo.
Lo stupore delle origini
Jurassic World – la Rinascita porta nuova meraviglia e divertimento al franchise. Negli anni i numerosi sequel della saga sono sembrati sempre la stessa cosa: ripetizioni su ripetizioni delle stesse idee, tra mutazioni genetiche mostruose e attacchi in serie. Diversi registi hanno cercato di catturare la magia creata da Steven Spielberg nella pellicoa originale del 1993, ma nessuno è riuscito a raggiungere questo obiettivo quasi impossibile, fino ad ora.
Jurassic World – la Rinascita, si concentra su una delle caratteristiche chiave che hanno reso celebre l’originale; lo spirito da film d’avventura d’altri tempi. Edwards omaggia Jurassic Park, con quel gusto visivo proprio di un certo cinema degli anni ‘90.
Le sequenze d’azione sono girate con grande maestria e la scelta di girare in pellicola e in loco restituisce il realismo che ha sempre entusiasmato i fan; Gareth Edwards in collaborazione con lo sceneggiatore David Koepp, già autore di Jurassic Park, ci riporta alla meraviglia.
Edwards ci mette la sua firma con un ritrovato stupore per la parte più emotiva ed esaltante della vicenda: quello stupore che, ancora, sanno risvegliare i dinosauri.
Il regista non è nuovo al confronto con giganti maestosi e mostruosi (sue le pellicole Monsters e Godzilla), ma riesce anche a raccogliere l’eredità di un sapore nostalgico dei titoli d’avventura del passato.
Jurassic World – la Rinascita: il trailer del film

Una vera rinascita
Sono passati 32 anni da Jurassic Park nel nostro e nell’universo della saga: i dinosauri ormai non suscitano più l’entusiasmo degli albori e sono relegati nella parte più selvaggia del pianeta. Jurassic World – La Rinascita cerca di ripartire da zero con un film che è più un omaggio che un vero e proprio sequel.
Il primo atto è forse la parte più travagliata, dove l’introduzione frettolosa del mondo moderno e dei nuovi personaggi fa un po’ storcere il naso poiché si percepisce l’intento di passare subito all’azione, come se ci fosse poco da dire e tanto da vedere. Un leggero inciampo che però non intacca il buon ritmo della restante durata del film.
Molto furba l’idea di affiancare al racconto del gruppo di personaggi (ben scritti e ben interpretati) impegnati nella missione, una intera famiglia che si ritrova catapultata in un luogo affasciannte quanto pericoloso. Un ottimo espediente corretivo di una storia che rischiava di essere troppo rigorosa e meno di cuore.
L’eccellente maestria cinematografica si interseca con una colonna sonora curata dal compositore Alexandre Desplat che rielabora il tema di Jurassic Park di John Williams conferendo all’impianto musicale la stessa forza emotiva a sostegno delle scene più iconiche.
In questi momenti, ci rendiamo conto che La Rinascita ha davvero il potenziale di ciò che ci ha fatto innamorare di Jurassic Park la prima volta.

Com’è il film?
Jurassic World – La Rinascita è un film d’avventura avvincente come ormai se ne vedono pochi. Edwards mette in scena un film colossale che rende omaggio al ritmo e all’impianto narrativo dell’originale di Steven Spielberg.
Il risultato è un film d’intrattenimento dall’anima vintage, che non vuole essere inedito o rivoluzionario, ma si prende il tempo e lo spazio per riportare lo spettatore alle origini.
Jurassic World – La Rinascita è uno spettacolo davvero mozzafiato, avvincente ed emozionante che riporta alla mente il ricordo vivido del primo attacco di un T. rex.
L’emozione avvolgente e spaventosa che nessuno ha mai dimenticato.