
Dentro Caravaggio, un titolo veramente appropriato per un film che entra nello spirito e nella vita di un’artista che ha cambiato la storia dell’arte dalla fine del ‘500 ad oggi.
Il docufilm, prodotto da Italia Classica, Skira Editore, Adler Entertainment e Intesa Sanpaolo, è diretto da Francesco Fei e distribuito da Nexo Digital.
Dentro Caravaggio racconta, attraverso le sue opere, la vita tormentata del pittore Michelangelo Merisi. Ad accompagnarci in questo viaggio attraverso i secoli ci pensa l’attore Sandro Lombardi, che con il suo carisma, la sua voce profonda e il suo sguardo magnetico, cattura lo spettatore per condurlo nei luoghi che hanno segnato la vita dell’artista.

La storia, infatti, si dipana attraverso Roma, Napoli, Malta, il Sacro Monte di Varallo e la Sicilia. Oltre a trasportarci in questi luoghi caravaggeschi, la pellicola si avvale degli interventi di esperti e artisti come la curatrice della mostra Dentro Caravaggio a Palazzo Reale a Milano, Rossella Vodret, il critico e giornalista Marco Carminati, il fumettista Milo Manara, il duo di video artisti Masbedo, e molti altri. Tutti, compreso il narratore Sandro Lombardi, restituiscono una visione di Caravaggio molto intima, andando a scavare nei dettagli delle sue opere e della sua vita, per trovare il connubio che ha reso il Merisi una figura estremamente attuale anche oggi. Da sempre molto realistico, Caravaggio si distinse dai suoi contemporanei, proprio per questa sua ricercatezza, che al contempo lo allontanava dagli altri perché non capito fino in fondo.
