Willem Dafoe nuovo direttore artistico della Biennale Teatro di Venezia

0
366

Una grande novità per la biennale di Venezia nel settore Teatro. Willem Dafoe è stato nominato nuovo direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per il biennio 2024-2026.

L’investitura è arrivata dal consiglio d’amministrazione della biennale presieduto da Pietrangelo Buttafuoco, che ha così commentato l’investitura dell’attore americano.

“Sono consapevole di essere noto come attore di cinema ma io sono nato in teatro, il teatro mi ha formato e mi ha scosso. Sono un animale da palcoscenico. Sono un attore. Il teatro mi ha educato all’arte e alla vita. Ho collaborato con grandi registi da Richard Foreman a Bob Wilson. La direzione del mio programma Teatro sarà tracciata dalla mia formazione personale. Una sorta di esplorazione dell’essenza del corpo”.

Willem Defoe è un volto unico ormai noto a tutti gli appassionati di cinema, ma in pochi sanno che ha anche avuto un grande passato teatrale. La sua carriera sul palcoscenico inizia nel 1975, appena diciannovenne, e dopo due anni di esperienze anche europee, fonda a New York insieme ad altri giovani attori il The Woorster Group, compagnia sperimentale che diventa un punto di riferimento della scena teatrale della grande mela nei decenni successivi.

“Sono stato prima sorpreso e poi felice di ricevere l’invito di Pietrangelo Buttafuoco come Direttore del Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia 2025-2026 – ha dichiarato Willem Dafoe. Sono consapevole di essere noto come attore di cinema ma io sono nato in teatro, il teatro mi ha formato e mi ha scosso. Sono un animale da palcoscenico. Sono un attore. Il teatro mi ha educato all’arte e alla vita. Ho lavorato con il Wooster Group per ventisette anni, ho collaborato con grandi registi da Richard Foreman a Bob Wilson. La direzione del mio programma Teatro sarà tracciata dalla mia formazione personale. Una sorta di esplorazione dell’essenza del corpo”.

Fonte: LBdV