I Vincitori saranno annunciati il 18 Gennaio.
La San Francisco Bay Area Film Critics Circle (SFBAFCC) ha annunciato venerdì le nomination e Nomadland di Chloé Zhao guida la classifica con sette candidature, tra cui miglior film, regia, attrice e sceneggiatura non originale.
Minari e Una Donna Promettente seguono con sei candidature a testa, First Cow (5) e Mai Raramente a Volte Sempre (4) completano la cinquina di miglior Film.
I vincitori saranno annunciati lunedì 18 gennaio alle 9:00 PT (in Italia saranno circa le 18:00). Ecco, qui di seguito, l’elenco completo delle candidature.
MIGLIOR FILM
- “First Cow”
- “Minari”
- “Mai Raramente a Volte Sempre”
- “Nomadland”
- “Una Donna Promettente”
MIGLIOR REGIA
- Chloé Zhao, “Nomadland”
- Eliza Hittman, “Mai Raramente a Volte Sempre”
- Emerald Fennell, “Una Donna Promettente”
- Kelly Reichardt, “First Cow”
- Lee Isaac Chung, “Minari”
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
- Aaron Sorkin, “Il Processo ai Chicago 7”
- Eliza Hittman, “Mai Raramente a Volte Sempre”
- Emerald Fennell, “Una Donna Promettente”
- Jack Fincher, “Mank”
- Lee Isaac Chung, “Minari”
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
- Charlie Kaufman, “Sto Pensando di Finirla Qui”
- Chloé Zhao, “Nomadland”
- Kelly Reichardt, Jon Raymond, “First Cow”
- Kemp Powers, “One Night in Miami”
- Ruben Santiago-Hudson, “Ma Rainey’s Black Bottom”
MIGLIOR ATTORE
- Anthony Hopkins, “The Father”
- Chadwick Boseman, “Ma Rainey’s Black Bottom”
- Delroy Lindo, “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
- Riz Ahmed, “Sound of Metal”
- Steven Yeun, “Minari”
MIGLIOR ATTRICE
- Carey Mulligan, “Una Donna Promettente”
- Elisabeth Moss, “The Invisible Man”
- Frances McDormand, “Nomadland”
- Sidney Flanigan, “Mai Raramente a Volte Sempre”
- Viola Davis, “Ma Rainey’s Black Bottom”
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Chadwick Boseman, “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
- David Strathairn, “Nomadland”
- Leslie Odom Jr., “One Night in Miami”
- Paul Raci, “Sound of Metal”
- Sacha Baron Cohen, “Il Processo ai Chicago 7”
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
- Amanda Seyfried, “Mank”
- Maria Bakalova, “Borat – Seguito di Film Cinema”
- Olivia Colman, “The Father”
- Toni Collette, “Sto Pensando di Finirla Qui”
- Youn Yuh-jung, “Minari”
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
- “L’extraordinaire voyage de Marona”
- “Onward”
- “Over the Moon – Il Fantastico Mondo di Lunaria”
- “Soul”
- “Wolfwalkers – Il Popolo dei Lupi”
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
- “Un Altro Giro”
- “Bacurau”
- “Collective”
- “La Llorona”
- “Two of Us”
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- “Collective”
- “Crip Camp”
- “Boys State”
- “The Truffle Hunters”
- “Time”
MIGLIOR FOTOGRAFIA
- Christopher Blauvelt, “First Cow”
- Erik Messerschmidt, “Mank”
- Hoyte Van Hoytema, “Tenet”
- Joshua James Richards, “Nomadland”
- Newton Thomas Sigel, “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
MIGLIOR SCENOGRAFIA
- “First Cow”
- “Ma Rainey’s Black Bottom”
- “Mank”
- “One Night in Miami”
- “Tenet”
MIGLIOR MONTAGGIO
- Alan Baumgarten, “Il Processo ai Chicago 7”
- Chloé Zhao, “Nomadland”
- Jennifer Lame, “Tenet”
- Kirk Baxter, “Mank”
- Yorgos Lamprinos, “The Father”
MIGLIOR COLONNA SONORA
- Emile Mosseri, “Minari”
- Terence Blanchard, “Da 5 Bloods-Come Fratelli”
- Terence Blanchard, “One Night in Miami”
- Trent Reznor, Atticus Ross, “Mank”
- Trent Reznor, Atticus Ross, “Soul”
PREMIO SPECIALE PER IL CINEMA INDIPENDENTE
- “La Llorona”
- “The Last Tree”
- “Sh*thouse”