il cinemino mastandrea
Il Cinemino

Grande successo per la campagna di raccolta fondi legata alla nascita de IL CINEMINO

In un solo mese di crowdfunding, con oltre 25.000 euro, è stato raggiunto metà dell’obiettivo di campagna con ancora 27 giorni per arrivare al traguardo dei 50.000€.

Tra gli oltre 250 sostenitori anche Valerio Mastandrea che ha dedicato una poltrona della nuova sala a Milano in ricordo del regista Claudio Caligari.

«Grazie davvero di cuore – dichiara il team de Il Cineminonon tanto e non solo per averci sostenuto, ma per aver voluto ricordare un grande autore, uomo e amico, rendendo così Il Cinemino ancora più simile ai nostri sogni».
Ecco un primo resoconto:
  • 236 donatori online su ilcinemino.starteed.com
  • 133 donatori offline durante gli open day c/o Il Cinemino
  • 25.787€ sui 50.000 euro di obiettivo
  • 11 poltrone di Il Cinemino dedicate
  • oltre 18 mila interazioni sui social network in poco più di un mese
  • 26 giorni rimanenti.
I lavori di ristrutturazione proseguono a Milano, in via Seneca 6, a pochi passi da Porta Romana, per dar vita a un cinema, anzi a Il Cinemino.
«Ci facciamo un cinemino» è una frase che i milanesi dicono spesso e da lì nasce il nome del circolo cinematografico che sta per aprire in un luogo piccolo e raccolto. «Era lo showroom di un designer con le pareti bianche – commenta la squadra de Il Cinemino – noi abbiamo dovuto trasformarlo: per le proiezioni c’è bisogno di nero affinché la luce del cinema possa risaltare».
Molti i donatori online ma non solo. Durante le vacanze natalizie in tanti hanno varcato la soglia de Il Cinemino, per controllare l’andamento dei lavori, per proporre progetti e consigliare film, per regalare carnet e per acquistare i quadri a tema cinematografico realizzati dal giovane artista Andrea Borrelli conosciuto come The Man Who Draw Too Much.
È possibile continuare a sostenere il progetto fino alla fine del mese: mancano ancora 26 giorni alla conclusione del crowdfunding su ilcinemino.starteed.com.
L’inaugurazione di Il Cinemino è prevista per l’inizio di febbraio 2018.