“È Stata la Mano di Dio” di Paolo Sorrentino entra nella shortlist dei 15 migliori film internazionali che saranno selezionati ai 94th Academy Awards
Il film più sincero di Paolo Sorrentino È Stata la Mano di Dio ha conquistato i selezionatori dell’Academy, passando insieme ad altri 14 titoli il primo turno per la corsa all’Oscar 2022 come migliore film internazionale. Era dal 2014 con La Grande Bellezza che Sorrentino non arrivava così vicino alla statuetta.
Facciamo chiarezza poiché spesso si crea confusione: il film di Paolo Sorrentino per ora NON È candidato all’Oscar, ha passato la prima fase di selezione che si concluderà con la votazione finale della commissione dal 27 gennaio 2022 al 1° febbraio. Per sapere se È Stata La Mano di Dio è entrato nella cinquina, cioè fra i cinque film candidati all’Oscar, dovremmo aspettare l’annuncio delle nomination l’8 febbraio 2022.

Fra i grandi esclusi due vincitori di Festival di primordine, il Palma d’Oro a Cannes 74 Titane di Julia Ducournau e l’Orso d’Oro di Berlino Sesso Sfortunato o Follie Porno (Bad Luck Banging or Loony Porn) di Radu Jude, mentre ce l’hanno fatta l’iraniano Un Eroe di Asghar Farhadi, il film animato danese Flee di Jonas Poher Rasmussen e il giapponese Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi.
LA LISTA COMPLETA
La Persona Peggiore del Mondo (Norvegia), di Joachim Trier
Drive My Car (Giappone), di Ryûsuke Hamaguchi
Un Eroe (Iran), di Asghar Farhadi
È Stata la Mano di Dio (Italia), di Paolo Sorrentino
Flee (Danimarca), Jonas Poher Rasmussen
I’m Your Man (Germania), di Maria Schrader
Lunana: A Yak in the Classroom (Buthan), di Pawo Choyning Dorji
Prayers For the Stolen (Messico), di Tatiana Huezo Sánchez
Plaza Catedral (Panama), di Abner Benaim
Lamb (Islanda), di Valdimar Jóhannsson
Hive (Kosovo), di Blerta Basholli
Scompartimento n.6 (Finlandia), di Juho Kuosmanen
Playground (Belgio), di Laura Wandel
Great Freedom (Austria), di Sebastian Meise
Il Capo Perfetto (Spagna), di Fernando León de Aranoa
Fonte: The Academy