
Sono i premi cinematografici più importanti al mondo e quest’anno superano il traguardo della 91esima edizione. Stiamo parlando dei premi Oscar, le ambitissime statuette assegnate dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che riunisce circa ottomila professionisti del settore. Alle 14:15 (ora italiana) sono state svelate tutte le candidature delle varie categorie che ci terranno svegli la notte del 24 febbraio.
Anche quest’anno la cerimonia di premiazione si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles e per la prima volta nella storia non vanterà un presentatore. Ad animare la serata saranno grandi nomi del cinema e dello spettacolo, pronti a passarsi il testimone della presentazione in una staffetta continua e – si spera – ad alto tasso di intrattenimento.
Di seguito trovate tutte le nomination agli Oscar 2019.
Miglior film
- Bohemian Rhapsody
- La Favorita
- Green Book
- A Star is Born
- Vice
- Roma
- Black Panther
- BlacKkKlansman
Miglior regia
- Alfonso Cuaron – Roma
- Spike Lee – BlackkKlansman
- Pawel Pawlikowski – Cold War
- Yorgos Lanthimos – La Favorita
- Adam McKay – Vice
Miglior attore protagonista
- Bradley Cooper – A Star is Born
- Christian Bale – Vice
- Rami Malek – Bohemian Rhapsody
- Viggo Mortensen – Green Book
- Willem Dafoe – Van Gogh
Miglior attrice protagonista
- Olivia Colman – La Favorita
- Lady Gaga – A Star is Born
- Glenn Close – The Wife
- Melissa McCarthy – Copia non originale
- Yalitza Aparicio – Roma
Miglior attore non protagonista
- Mahershala Ali – Green Book
- Sam Elliott – A Star is Born
- Richard E. Grant – Copia Originale
- Adam Driver – BlackkKlansman
- Sam Rockwell – Vice
Miglior attrice non protagonista
- Marina de Tavira, Roma
- Amy Adams – Vice
- Emma Stone – La Favorita
- Rachel Weisz – La Favorita
- Regina King – Se la strada potesse parlare
Miglior film d’animazione
- Spiderman un nuovo universo
- Gli Incredibili 2
- Ralph Spacca Internet
- L’isola dei cani
- Mirai
Miglior documentario
- Minding the gap
- Hale County This Morning
- Of fathers and sons
- RBG
- Free Solo
Miglior film straniero
- Roma
- Un affare di famiglia
- Capernaum
- Cold War
- Opera senza autore
Miglior sceneggiatura originale
- Grenn Book
- Roma
- First Reformed
- La Favorita
- Vice
Miglior canzone
- Shallow – A Star is Born
- All the stars – Black Panther
- I’ll fight – RGB
- The place where lost things go – Mary Poppins Returns
- When a cowboy trades his spurs for wings – La ballata di Buster Scruggs
Miglior sceneggiatura non originale
- Blackklansman
- Se la strada potesse parlare
- A Star is born
- Copia non originale
- The ballad of buster scruggs
Miglior trucco e acconciature
- Border
- Maria Regina di Scozia
- Vice
Migliore scenografia
- Black Panther
- La Favorita
- First Man
- Mary Poppins Returns
- Roma
Migliori Costumi
- The Ballad of Buster Scruggs (Mary Zophres)
- Black Panther (Ruth E. Carter)
- The Favourite (Sandy Powell)
- Mary Poppins Returns (Sandy Powell)
- Mary Queen of Scots (Alexandra Byrne)
Miglior cortometraggio
- Detainment
- Mother
- Fauve
- Skin
- Marguerite
Miglior montaggio sonoro (“sound mixing”)
- First Man
- Black Panther
- Bohemian Rhapsody
- Roma
- A Star is Born
Miglior effetti speciali (“visual effects”)
- Avengers: Infinity War
- Christopher Robin
- Ready Player One
- Solo: A Star Wars Story
- First Man
Miglior fotografia
- Roma
- La Favorita
- Never Look Away
- Cold War
- A Star is Born
Miglior sonoro (“sound editing”)
- Black Panther
- Bohemian Rhapsody
- First Man
- A Quiet Place
- Roma
Miglior cortometraggio animato
- Animal Behavior
- Bao
- Late Afternoon
- One Small Step
- Weekends
Miglior colonna sonora originale
- Marc Shaiman – Mary Poppins Returns
- Alexandre Desplat – L’isola dei cani
- Ludwig Göransson – Black Panther
- Terence Blanchard – BlackKlansman
- Nicholas Britell – Se la strada potesse parlare
Miglior montaggio
- Vice
- La favorita
- Green Book
- BlackkKlansman
- Bohemian Rhapsody