
Lo sceneggiatore Ed Solomon è tornato a polemizzare sul fatto che la Sony/Columbia Pictures non gli abbia mai pagato percentuali sui profitti per Men In Black, film del 1997.
Sembra infatti pratica comune degli studi di Hollywood far “quadrare i conti” per cercar di dimostrare che i loro film non siano stati dei grandi successi e non pagar le percentuali a chi ne ha diritto.
Già ai tempi di MIB: International, Solomon aveva polemizzato al riguardo:
“In onore dell’uscita di Men in Black: International (immagino), ho appena ricevuto la nuova dichiarazione sui profitti di Men in Black… e siamo ancora in rosso. Il fatto che abbiano fatto un QUARTO episodio conferma, come dico da sempre, che i grandi studios lavorano solo per l’arte.”
In questi giorni, lo sceneggiatore è tornato sulla questione:
“Il più grande lavoro di fantascienza nel quale sono stato coinvolto – la dichiarazione dei profitti di Men in Black – è arrivato per le vacanze. Sfortunatamente ha perso sei volte tanto quanto aveva perso la scorsa volta. Impressionante per un film che non esce da 22 anni. A meno che non sia trapelato in qualche modo. Sì, credo sia così.“
Solomon ha anche ironizzato sul fatto di non aver ricevuto percentuali da un rip-off giapponese del film. Alla polemica si è associato anche il regista Duncan Jones che ha sottolineato come, anche nel suo caso, Source Code non gli abbia mai dato alcun profitto.
Each time I see Source Code playing on tv, and continue to still not receive $50k of deferred payment, i marvel how it made $150m in box office alone, on a $30m budget & still never made a profit.
— Duncan Jones (@ManMadeMoon) 27 dicembre 2019
“Ogni volta che vedo Source Code passare in televisione – e continuo a non ricevere i miei 50 mila dollari di percentuali pattuite – mi stupisco di come abbia raggiunto i 150 milioni di incassi al box office con un budget di 30 milioni di dollari e ancora non generi alcun profitto.”
The film was a success and studio accountants find ways to creatively make enough internal expenses to swallow up all profits.
— Duncan Jones (@ManMadeMoon) 27 dicembre 2019
“Il film fu un successo ma i contabili dello studio trovano sempre modi creativi per inventarsi spese interne che annullino i profitti.”