L’adattamento di “L’Incal” diventa realtà grazie a Taika Waititi
L’opera fantascientifica miliare di Alejandro Jodorowsky e Moebius (pseudonomino di Jean Giraud) “L’Incal“, “Une aventure de John Difool” in origine, diventerà un film grazie a Taika Waititi. Sarà il cineasta premio Oscar ad occuparsi dell’adattamento, a partire dalla sceneggiatura che redigerà coi suoi stretti collaboratori Jemaine Clement (What We Do in the Shadows) e Peter Warren.
- Leggi anche: JOJO RABBIT, la recensione del film di Taika Waititi

L’annuncio è arrivato dai canali social di Waititi e del drammaturgo cileno, che a 92 anni è molto attivo sui nuovi mezzi di comunicazione. Frank Pavich, regista di Jodorowsky’s Dune, ha realizzato un video che trovate in fondo all’articolo.
L’Incal è stato realizzato fra il 1981 e 1988 e pubblicato sulla rivista di Giraud e Philippe Druillet Métal Hurlant della Les Humanoïdes Associés (la rivoluzionaria casa editrice francese nata nel 1974 che ha ispirato, fra i tanti, Ridley Scott per Blade Runner).
LA SINOSSI VIA MONDADORI
Il mondo di John Difool è un lontano futuro, un’epoca barocca di alta tecnologia e di grandi contraddizioni. L’universo conosciuto è minacciato da un’entità malvagia e quasi onnipotente, la Tenebra. Per fronteggiare il pericolo, una forza mistica dormiente da millenni si risveglia e John viene scelto per generare la creatura destinata a salvare il cosmo… Un genio surrealista e un maestro della nona arte, per un fumetto di culto, dai contenuti mistici e dalla suggestiva simbologia.
L’Incal sarà prodotto da Humanoids e Primer Entertainment.
IL VIDEO ANNUNCIO
La saga di “L’Incal” fa parte del “Jodoverse”, una collana di racconti sci-fi che comprende “La Casta dei Meta-Baroni“, “I Tecnopadri“, e “Megalex“.
Vi consigliamo di seguire il maestro Jodorowsky, cercate tutto quello che creato e rimarrete impressionati dalla sua infinita fantasia.
Fonte: The Incal Movie