Intervistato dalla BBC Radio per il suo film “Best Sellers”, l’attore inglese potrebbe chiudere con il Cinema a 88 anni
I fan di tutto il mondo tremano alle voci del ritiro dalle scene di Sir Michael Caine. L’attore britannico di 88 anni ne ha parlato in un’intervista a BBC Radio 5 per il suo ultimo film Best Seller, diretto da Lina Roessler dove recita al fianco di Aubrey Plaza.
Lasciamo a voi le sue parole che ha detto ai presentatori radiofonici del programma Kermode & Mayo’s Film Review:
“per uno strano gioco dell’ironia, si è rivelata davvero la mia ultima parte. Non lavoro da due anni per un problema alla colonna vertebrale che mi colpisce la gamba e non mi fa camminare bene. E ho anche scritto un paio di libri, che sono stati pubblicati e hanno avuto successo. Ora non sono un attore ma uno scrittore […] ed è fantastico, perché come attore devi alzarti, uscire alle sei del mattino e andare negli studios. Come scrittore, cominci a scrivere senza alzarti dal letto”.
Caine ha aggiunto un punto cruciale: “Per due anni non ho ricevuto molte offerte perché nessuno sta realizzando film che voglio girare. E, inoltre, ho 88 anni. Non ci sono esattamente centinaia di copioni che vogliono un uomo di 88 anni“.
Aubrey Plaza e Michael Caine nel film “Best Sellers”
E ALL’IMPROVVISO, LA SMENTITA
Lo staff di Caine ha dichiarato a TheWrap che non c’è nessuna conferma di un ritiro dalle scene. È possibile che Caine scherzasse o che si riferisse semplicemente a ruoli da protagonista, dato che ha perfettamente ragione quando parla di pochi ruoli per un uomo di 88 anni.
Tutti i suoi sostenitori sperano che torni a recitare nel nuovo film dell’amico Christopher Nolan intitolato Oppenheimer, con Cillian Murphy nel ruolo dello scienziato padre della bomba atomica Julius Robert Oppenheimer. Le riprese partiranno il prossimo anno, ma non risulta una partecipazione. Secondo molti la scena di Tenet con Caine è il saluto reciproco di due amici che hanno lavorato insieme in 7 film.
Se andiamo a vedere l’agenda dell’attore, oltre il citato Best Sellers, la sua carriera cinematografica Caine non sembra così vicino alla degna conclusione: recentemente ha recitato nella rilettura moderna di Martin Owen del romanzo classico di Charles Dickens “Oliver Twist“. In pre-produzione c’è The Great Escaper, dove Caine interpreterà il vero veterano della Seconda Guerra Mondiale Bernard Jordan, che fuggì dalla casa di riposo per partecipare alle celebrazioni del 70° anniversario dello sbarco in Normandia.
Un altro film recente con Caine è Medieval di Petr Jákl, la storia sulle origini del generale ceco e leader hussita Jan Žižka z Trocnova a Kalicha. Girato nel 2018 in Repubblica Ceca arriverà il prossimo anno.
Sir Michael Caine ha iniziato a recitare nel 1950 in Morning Departure di Roy Ward Baker, non accreditato, continuando la sua lunga carriera con 130 opere dove il suo nome si è legato con 6 nomination agli Oscar e vincendone due per i ruoli in Hannah e Le Sue Sorelle e Le Regole della Casa del Sidro. Assieme a Jack Nicholson e Paul Newman è uno degli attori ad avere ricevuto le nomination in film prodotti nelle 5 decadi.
Che ne pensate? È giusto fermarsi alla sua età o egoisticamente lo vorremmo sul set fino a 100 anni?