Che siate in cerca d’amore, felicemente fidanzati o semplicemente degli inguaribili romantici, questa è la classifica che fa per voi. Con il 2018 agli sgoccioli cosa c’è di meglio che lasciarsi alle spalle un altro anno gustandosi film romantici, strappalacrime o drammoni shakespeariani che il cinema e, soprattutto, Netflix ci hanno offerto?
Storie sdolcinate, divertenti, talvolta banali, prevedibili, di cui però non riusciamo a farne a meno perché ci riconciliano con il mondo anche quando tutto sembra un disastro.
Ecco le 8 migliori storie d’amore del 2018 (usciti in sala e su Netflix):

8) IL SOLE A MEZZANOTTE (regia di Scott Speer)
Il classico teen-movie sentimentale con tutti gli elementi perfetti per il genere: lui, lei, il primo amore e una malattia incurabile che li divide.
Un film consigliato a chi ancora non si è stancato delle storie tragiche in cui a trionfare non è mai l’amore.
Avvertenze: preparate fazzoletti e comfort food.

7) IL CLUB DEL LIBRO E DELLA TORTA DI BUCCE DI PATATA DI GUERNSEY (regia di Mike Newell)
Una scrittrice, cercando ispirazione per il suo nuovo libro, riceve una lettera da un abitante dell’isola di Guernsey dove un gruppo di persone ha fondato un club del libro per sfuggire alle persecuzioni naziste. Un ritratto dolce e delicato di una piccola realtà familiare con i suoi segreti e affetti.
Un film consigliato a chi ha amato il libro o semplicemente ama i libri (e le torte di bucce di patata).
Avvertenze: avrete voglia di visitare Guernsey.

6) CRAZY & RICH (regia di Jon M. Chu)
Rachel viene invitata dal suo fidanzato Nick Young ad un matrimonio a Singapore dove incontrerà anche la famiglia di lui. Nick però ha omesso il fatto di essere un plurimilionario e Rachel dovrà affrontare una futura suocera che non la ritiene adatta al figlio. Sfarzo, abiti eleganti, una città vivace e piena di colori, sono gli ingredienti di questa commedia dalle tinte orientali, tanto scontata quanto brillante.
Consigliato a chi ama le storie in cui lui mente sulla sua identità ma alla fine è talmente ricco da…perdonarlo.
Avvertenze: i principi in incognito non esistono.

5) DISOBEDIENCE (regia di Sebastián Lelio)
L’amore ai tempi moderni in una comunità ebraica ortodossa che non accetta l’amore e la passione segreta di due donne. Sebastián Lelio dipinge un ritratto intenso di due protagoniste profondamente diverse all’interno di una società legata a pregiudizi che vincolano la libertà di espressione della donna stessa.
Consigliato a chi crede nell’amore oltre ogni ostacolo.
Avvertenze: è un film intenso e impegnato.

4) RESTA CON ME (regia di Baltasar Kormákur)
Quando scegliere di partire per una romantica gita in barca diventa un vero incubo. La storia vera di una giovane coppia che sfidò un uragano nella rotta verso Tahiti. Il film di Baltasar Kormákur è una parabola di sopravvivenza e tensione in uno scenario alla deriva in cui sembra resistere solo l’amore.
Consigliato a chi adora le storie tratte da imprese drammatiche e straordinarie.
Avvertenze: non programmate mai viaggi in barca in solitaria

3) TUO, SIMON (regia di Greg Berlanti)
Simon custodisce un segreto che non sa come rivelare alla famiglia e agli amici finché non inizia uno scambio di mail con un compagno di scuola anonimo. Un film che riesce a raccontare con leggerezza, senza retorica, ma con tratti di profonda empatia e umanità, i conflitti di un ragazzo che è costretto a nascondere la propria sessualità.
Consigliato a chi ha avuto il coraggio di uscire allo scoperto.
Avvertenze: siate sempre gentili, tutti combattiamo delle battaglie silenziose.

2) TUTTE LE VOLTE CHE HO SCRITTO TI AMO (regia di Susan Johnson)
Cosa succederebbe se tutti i ragazzi per cui hai avuto una cotta nella tua vita lo scoprissero contemporaneamente? Questo adattamento cinematografico del romanzo young adult di Jenny Han è uno spassoso agglomerato di situazioni imbarazzanti, momenti divertenti e tutta quella vita sentimentale immaginaria che prende forma solo nella nostra testa.
Consigliato a chi non ha mai avuto il coraggio di dichiararsi.
Avvertenze: fate sparire vecchi diari o lettere.
